Sulle orme di Francesco

Assisi e i luoghi francescani

Dal 22 al 24 Settembre

Marinella

Carlo
Elena

Ripercorreremo la vita di Francesco d’Assisi visitando i luoghi che lo hanno visto nascere, vivere e morire. Calpesteremo le stesse strade che il Santo d’Assisi attraversò e vedremo gli stessi paesaggi che anche lui contemplò quasi otto secoli or sono. Accompagnati da una guida locale scopriremo i luoghi e la storia di Francesco e anche come l’arte e l’architettura hanno celebrato il santo nel corso del tempo. Un “pellegrinaggio laico” per conoscere meglio la vita di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Validità minimo 30 partecipanti massimo 50

Quota per persona € 350,00

Se prenoti entro il 30 giugno € 320,00


Quota bambino su richiesta

SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Incontro nei luoghi previsti e partenza per Santa Maria degli Angeli dove l’arrivo è previsto per ora di pranzo. Tempo a disposizione per il pranzo libero ini una delle numerose trattorie o ristoranti vicino alla basilica. Incontro nel primo pomeriggio con la guida che ci accompagnerà nella visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli all’interno della quale si trova la Cappella della Porziuncola, uno dei luoghi più amati da Francesco e dove egli morì il 3 ottobre del 1226. Visiteremo insieme anche l’adiacente museo. Al termine della visita sistemazione e cena in hotel.

ASSISI
Prima colazione in hotel per poi raggiungere la guida presso la chiesa di San Damiano, luogo in cui il Crocifisso “parlò” a Francesco segnando così per Francesco l’inizio di una nuova vita. Dopo la visita del convento ci muoveremo verso la Basilica di Santa Chiara dove è sepolta Chiara d’Assisi, che seguendo l’esempio dell’amico e concittadino Francesco diede vita all’ordine monastico delle Clarisse. Nella basilica potremo anche vedere l’originale crocifisso di San Damiano trasportato qui nel 1257. Tempo libero per il pranzo. Nel primo pomeriggio con la guida visita della Basilica di San Francesco d’Assisi composta dalla basilica inferiore, dove il santo è sepolto, e della basilica superiore affrescata da Giotto. Resto del pomeriggio libero per visita della città. Saremo disponibili ad accompagnare chi vuole e se la sente a visitare l’Eremo delle Carceri, convento altamente suggestivo nascosto nei boschi appena fuori Assisi, luogo dove Francesco e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena e pernottamento.

SANTUARIO DELLA VERNA
Prima colazione in hotel e partenza per il Santuario della Verna situato sull’omonimo monte dell’ Appennino Toscano. Qui nell’estate del 1224, pochi anni prima della sua morte, Francesco ricevette le stimmate. Visita libera e per chi vuole possibilità di partecipare alla Messa. Pranzo presso il “Refettorio del Pellegrino” sito all’interno del santuario. Dopo pranzo partenza per il rientro che avverrà in serata nei luoghi stabiliti.

LA QUOTA COMPRENDE
✓ Viaggio a/r in bus G.T. con partenza dai luoghi indicati di seguito
✓ Sistemazione in hotel 3 stelle
✓ Tasse di soggiorno
✓ Trattamento comprensivo di colazione e cena come da programma
✓ Pranzo presso il “Refettorio del pellegrino” il giorno 24 settembre
✓ Guida dedicata per due giorni
✓ Assistente Trafficanti di Viaggio
✓ Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione COVID

LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “La quota comprende”.

MODALITA’ DI PAGAMENTO
30% di acconto alla conferma e saldo entro 30 gg dalla partenza

LUOGHI DI PARTENZA INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
– LIMBIATE
– CARONNO PERTUSELLA
– MILANO
– PIEVE FISSIRAGA (LO)

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 70,00

DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità in corso di validitàPENALI PER ANNULLAMENTO
10% della quota di partecipazione fino a 31 giorni di calendario prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 30 a 16 giorni di calendario prima della partenza
100% della quota di partecipazione da 15 di calendario prima della partenza