Trenino Verde delle alpi
Lasciati conquistare da un viaggio nel tempo tra bellezze naturalistiche e caratteristici villaggi. A bordo del Trenino Verde delle Alpi percorreremo la linea ultracentenaria del Sempione con viste panoramiche sulle terrazze soleggiate del Vallese e sulle montagne dell’Oberland Bernese. Discenderemo verso il lago di Thun, dove raggiungeremo l’omonima cittadina a bordo del battello, incastonato in un meraviglioso scenario alpino. Infine raggiungeremo Berna, capitale federale della Svizzera con il suo centro storico patrimonio Unesco, i suoi bellissimi palazzi e le sue pittoresche fontane.
Validità minimo 35 partecipanti massimo 55
Quota per persona adulta€ 145,00
Prezzo fino a 5 anni € 70,00 / Prezzo 06-15 anni non compiuti € 90,00
Partenza con autobus gran turismo alla volta di Domodossola e salita a bordo del famoso Trenino Verde. Percorrendo la linea ultracentenaria del Sempione e del Lötschberg, il trenino si inerpica in montagna offrendo visioni panoramiche sulle terrazze soleggiate del Vallese e le montagne dell’Oberland Bernese con Kandersteg. Sul lato nord delle alpi comincia la discesa verso il lago di Thun, incastonato in uno scenario alpino da sogno circondato da caratteristici villaggi. Arrivati a Spiez, scenderemo fino al caratteristico porticciolo e grazie ad una meravigliosa navigazione a bordo del battello, giungeremo a Thun. Breve visita e tempo libero per un pranzo veloce (o pranzo al sacco). La cittadina, porta di accesso all’Oberland Bernese, vanta un centro storico medievale, un maestoso castello e un’accattivante zona pedonale. Si ripartirà poi con il treno verde, per raggiungere Berna, capitale federale della Svizzera con il suo centro storico patrimonio Unesco. Nessun’altra città ha saputo preservare così bene il suo carattere come Berna, vanta 6 chilometri di arcate e una delle passeggiate commerciali coperte più lunghe d’Europa, tra palazzi barocchi in arenaria, boutiques, ristoranti e negozi. I suoi simboli sono il Parlamento, la Torre dell’Orologio, le fontane medievali e il Bärengtraben (fossa degli orsi). Tempo libero e partenza in treno con arrivo a Domodossola in serata, rientro con autobus nelle località previste.
– Viaggio a/r con autobus GT, Pedaggi, parcheggi e Iva con partenza dalle seguenti località:
o ore 07.20 Lurate Caccivio via Cagnola 49
o ore 07.30 Olgiate Comasco Piazza Mercato
o ore 08.00 Saronno, Piazza mercato
– Biglietto Trenino Verde delle Alpi Domodossola – Spiez / Thun – Berna in carrozze 2^ classe
– Tratta Battello Spiez – Thun
– Biglietto Trenino Verde delle Alpi Berna – Domodossola in carrozze 2^ classe
– Guida specializzata per tutto il giorno
– Assistente Trafficanti di viaggio
– Assicurazione Ergo medico/bagaglio/annullamento con estensione Covid.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Eventuali ingressi non menzionati. Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
DOCUMENTI RICHIESTI
Carta di identità in corso di validità e valida per l’espatrio
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Acconto di euro € 45,00 p.p. alla conferma e saldo entro il 20 Giugno 2023
PENALI PER ANNULLAMENTO
30% della quota di partecipazione da 35 a 21 di calendario prima della partenza 70% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni di calendario prima della partenza 100% della quota dopo tali termini.